News

Tutte le novità e gli eventi di 3D TARGET

Promozioni

  • Promozione Black Friday termocamere by FLIR

    Quest'anno, Teledyne Flir alza ancora di più l'asticella con la campagna Black Friday, mettendo in risalto le straordinarie offerte su E6xt e E8xt!

    • E6xt - La potenza della termografia professionale a portata di mano! Scopri tutti i dettagli che ti permetteranno di cogliere ogni sfumatura termica con precisione e affidabilità. Scopri FlIR E6xt
    • E8xt - L'eccellenza della termografia avanzata! Approfitta delle incredibili caratteristiche che rendono E8xt la scelta ideale per chi cerca prestazioni superiori e dettagli nitidi. Scopri FLIR E8xt

    Questo Black Friday è l'occasione perfetta per alzare il livello delle tue camere termografie! Non perdere l'opportunità di portare a casa il meglio della tecnologia termica a prezzi imperdibili. 

    La promozione termina lunedì 4 dicembre, quindi affrettati, vista lo shop di 3D TARGET!

    Non farti sfuggire questa straordinaria opportunità di migliorare il tuo lavoro con la qualità Teledyne Flir. 

    CHIEDICI INFORMAZIONI
    commerciale@3dtarget.it 
    http://www.3dtarget.it/

  • Summer Promo per i prodotti WINGTRA!

    3D TARGET, distributore ufficiale dei prodotti WINGTRA per l'Italia, propone una SUMMER PROMO sulle soluzioni con payload multispettrale.

    WingtraOne è un drone a decollo e atterraggio verticale (VTOL) per la mappatura, facile da usare, che fornisce dati di rilevamento coerenti e di alta qualità più velocemente e a un costo inferiore rispetto ad altri strumenti di rilevamento.

    WingtraOne integra le camere multispettrali MicaSense RedEdge-P, fornendo una risoluzione spettrale e spaziale ottimale per applicazioni di mappatura aerea come agricoltura, silvicoltura, ricerca ambientale e gestione delle risorse idriche, oltre che per l'ispezione dei pannelli fotovoltaici.

    CHIEDICI INFORMAZIONI
    commerciale@3dtarget.it 
    http://www.3dtarget.it/

  • Nuove camere multispettrali MicaSense: Altum-PT e RedEdge-P

    3D TARGET, Premium Partner MicaSense, presenta le nuove camere che alzano ulteriormente il livello dell'eccellenza dei sensori multispettrali per droni: Altum-PT e RedEdge-P.

    MicaSense Altum-PT è una soluzione 3-in-1 ottimizzata per il telerilevamento avanzato e la ricerca in agricoltura: integra un imager pancromatico ad altissima risoluzione, una termocamera radiometrica 320X256 incorporata e cinque bande spettrali per produrre output sincronizzati ad alta risoluzione in un solo volo. 

    MicaSense RedEdge-P, una soluzione a camera singola compatibile con un'ampia gamma di droni che vanno dalla grande ala fissa al piccolo multirotore, acquisisce immagini multispettrali e RGB calibrate ad alta risoluzione con un campo visivo e una velocità di acquisizione ottimizzati per voli efficienti. 

    CHIEDICI INFORMAZIONI
    commerciale@3dtarget.it 
    http://www.3dtarget.it/

Eventi

  • 15 Anni di Innovazione e Eccellenza: Anniversario di 3D TARGET

     

    Quindici anni fa, nasceva 3D TARGET con la visione di aiutare le persone a misurare, conoscere e interpretare ciò che è e ciò che sarà.

    Oggi, celebriamo 3 lustri di impatto straordinariamente unico nel suo genere: il nostro anniversario è un tributo all’impegno costante nel fornire soluzioni innovative per ridefinire il settore delle misurazioni non distruttive.

    I risultati tangibili e i contributi di 3D TARGET al campo degli strumenti di misura non distruttivi sono evidenti nei progetti rivoluzionari e nelle tecnologie di scansione all'avanguardia. La nostra essenza è la passione per l'innovazione e l'impegno a superare costantemente i limiti.

    Con radici salde in Italia, la nostra presenza si estende su scala globale. Operiamo in diversi mercati, portando la nostra expertise e la nostra qualità in tutto il mondo. Da azienda italiana a realtà internazionale, siamo orgogliosi di essere un punto di riferimento per le aziende, i professionisti ed enti che cercano soluzioni avanzate di misurazione.

    Dietro ogni successo, ci sono le persone straordinarie che hanno plasmato il nostro percorso. Dai fondatori visionari ai talentuosi membri del team attuale, ognuno ha contribuito in modo significativo alla crescita di 3D TARGET. Celebriamo i volti dietro il marchio e riconosciamo il duro lavoro e la dedizione che hanno reso tutto possibile.

    Il nostro anniversario è un'occasione speciale ed il momento perfetto per riflettere sui successi passati e guardare avanti ad un futuro ancora più promettente.

    15 anni di 3D TARGET significano 15 anni di eccellenza, innovazione e impegno. Un viaggio che continuerà a ridefinire gli standard del settore. Unisciti a noi nel celebrare questo traguardo e nel guardare con entusiasmo alle sfide e alle opportunità che ci aspettano nei prossimi capitoli della nostra storia straordinaria. Per ulteriori dettagli sulla nostra evoluzione e sulle nostre soluzioni all'avanguardia, visita il nostro sito web.

     

    CONTATTACI PER MAGGIORI DETTAGLI
    commerciale@3dtarget.it 
    https://www.3dtarget.it/

     

     

  • TECHNOLOGYFORALL | 8

     

    3D TARGET parteciperà a TECHNOLOGYFORALL | 8

    Roma, novembre 2023 – 3D TARGET, leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche per l’analisi ambientale, i beni culturali e le smart cities, parteciperà a TECHNOLOGYFORALL | 8, il Forum dell’Innovazione che si terrà a Roma dal 14 al 16 novembre 2023.

    L’evento, che si terrà presso l’Hotel Cristoforo Colombo, riunirà i principali player italiani e internazionali dell’innovazione tecnologica per confrontarsi sulle ultime tendenze e sviluppi nei settori dell’ambiente, dei beni culturali e delle smart city.

    3D TARGET sarà presente all’evento con un proprio stand, dove presenterà le soluzioni innovative da noi distribuite.

    DATE E ORARI DI APERTURA
    14 al 16 novembre 2023
    Dalle ore 9:00 alle ore 18:00

    LOCATION
    Hotel Cristoforo Colombo EUR, Via Cristoforo Colombo, 710 – 00144 Roma

    INFO
    https://technologyforall.it/programma

     

  • Intelligenza artificiale e monitoraggio delle coltivazioni

     

    MicaSense e Swans Trail Farms hanno utilizzato l'intelligenza artificiale per contare e classificare una coltivazione di zucche con precisione. In passato, gli algoritmi di intelligenza artificiale e apprendimento automatico richiedevano dati da una fotocamera RGB separata. Tuttavia, i sensori multispettrali e pancromatici di MicaSense, come il RedEdge-P e l'Altum-PT, ora consentono agli utenti di acquisire immagini multispettrali e compositi RGB ad alta risoluzione allo stesso tempo.

    Per questa missione, MicaSense ha utilizzato il sensore multispettrale e pancromatico RedEdge-P con il drone DJI Matrice 300 e il pianificatore di missione Measure Ground Control. Il sito di 23 acri/9 ettari è stato sorvolato a 60 m/196 piedi AGL, per ottenere 2 cm – 0,7 pollici/pixel GSD nei dati pan-sharpened.

    Una volta terminato il volo, i dati sono stati elaborati e pan-sharpened utilizzando Agisoft Metashape. I dati multispettrali sono stati quindi estratti e portati in QGIS per ottenere una panoramica del campo di zucche. Le zucche sono state classificate in modo semiautomatico utilizzando semplici tecniche di soglia multispettrali su un piccolo sottoinsieme dell'ortomosaico.

    Il modello di deep learning con TensorFlow è stato alimentato con immagini RGB pan-sharpened da 2 cm / 0,7 pollici dal RedEdge-P insieme ai rilevamenti di poligoni. Il conteggio finale è stato di 10.234 zucche, con una dimensione media di 20 cm.

    Questa collaborazione dimostra come l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico possano essere utilizzati per migliorare l'efficienza e l'efficacia del monitoraggio e della gestione delle aziende agricole. Le tecniche utilizzate da MicaSense e Swans Trail Farms possono essere facilmente trasferite ad altri settori.

    L'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico possono essere utilizzati per contare e classificare le zucche con precisione. Questa tecnologia può essere utilizzata per migliorare l'efficienza e l'efficacia del monitoraggio e della gestione delle aziende agricole.

    SCOPRI IL SENSORE

    LEGGI IL CASE STUDY COMPLETO

    CONTATTACI PER MAGGIORI DETTAGLI
    commerciale@3dtarget.it 
    https://www.3dtarget.it/

     

     

Rassegna stampa

  • CASE STUDY - Rilievo industriale, produttività e sostenibilità

    3D Target presenta un caso studio relativo ai punti di forza della soluzione BLK360, utilizzato per la scansione di un impianto produttivo, da parte di Elettric80.

    Produttività e sostenibilità - queste sono le forze che guidano la necessità di connettività e integrazione delle tecnologie all'interno dei processi produttivi. Ecco perché l'utilizzo del BLK360 sta diventando sempre più importante. Questo caso studio evidenzia come la digitalizzazione e la cattura della realtà 3D stiano trasformando le fabbriche tradizionali in fabbriche intelligenti, in grado di aumentare la produttività e il valore su tutta la rete di fornitura.

    Leica-ItalyFactory_H1_1640x750.jpg

    Nell'era delle fabbriche autonome collegate, i dati vengono connessi senza interruzioni, consentendo la convergenza del mondo fisico e digitale e l'integrazione dell'intelligenza in tutti i processi. Le fabbriche intelligenti imparano e si adattano rapidamente alle condizioni mutevoli, cercando la qualità perfetta con un design ottimizzato e riducendo gli sprechi di materiale.

    Una delle componenti chiave per realizzare una fabbrica intelligente è la creazione di copie digitali del mondo fisico. Utilizzando una combinazione di laser scanner di Leica Geosystems, tra cui il BLK360, e una stazione totale, gli esperti di Elettric80 possono digitalizzare ogni impianto prima della progettazione e dello sviluppo.

    Questo approccio consente loro di ottenere una serie di risultati, come layout 2D, mesh 3D e modelli, che vengono utilizzati per convalidare il layout dell'impianto, progettare traiettorie e aree di sicurezza per i veicoli a guida autonoma (AGV), posizionare le celle di lavoro dei robot rispettando le reali distanze dell'ambiente e automatizzare l'individuazione dei punti operativi.

     Leica BLK360 Imaging Laser Scanner

     

    Inoltre, grazie all'implementazione virtuale, è possibile simulare lo spostamento dei veicoli all'interno dei modelli digitali, ottimizzando l'efficienza e prevenendo collisioni. Questo approccio consente alle aziende di progettare fabbriche efficienti e sicure, adattate alle loro specifiche esigenze applicative.

    La combinazione di tecnologie avanzate come il BLK360 e la cattura della realtà 3D sta rivoluzionando il settore della produzione, portando alla creazione di fabbriche intelligenti, altamente automatizzate e collegate. Queste fabbriche aumentano la produttività, riducono gli sprechi e contribuiscono alla sostenibilità ambientale.

    La Fabbrica Intelligente è il futuro, e l'utilizzo del BLK360 è un passo importante verso questa trasformazione. Siamo entusiasti di vedere come queste tecnologie continueranno a guidare il settore manifatturiero verso un futuro più produttivo e sostenibile.

    INFO
    commerciale@3dtarget.it 
    www.3dtarget.it

    CASE STUDY: Rilievo industriale, produttività e sostenibilità

  • CASE STUDY - Rilievo industriale SLAM

    3D Target ha realizzato un caso studio relativo ai punti di forza della soluzione Leica BLK2GO, utilizzato per la scansione di un impianto produttivo, messo a disposizione dal partner IVAR S.p.A. 

    Lo scopo del progetto è il rilievo tridimensionale di una porzione di uno stabilimento produttivo di circa 2000 mq, con i relativi macchinari. L'utilizzo di BLK2GO ha portato ad un risparmio di tempo di circa il 90% nella fase di rilievo rispetto all'acquisizione con scanner tradizionali. Ma non solo, infatti la versatilità e la maneggevolezza hanno apportato ulteriori vantaggi: spostandosi a piedi e senza vincoli di posizionamento sono aumentate le possibilità di avere una copertura completa dell'intera zona da rilevare.

    INFO
    commerciale@3dtarget.it      
    www.3dtarget.it

    CASE STUDY: Rilievo industriale SLAM