| Range (80% Lambertian reflectivity, 1024 @ 10 Hz mode) | 75 m @ 100 klx sunlight, >90% detection probability | 
| Range (10% Lambertian reflectivity, 1024 @ 10 Hz mode) | 35 m @ 100 klx sunlight, >90% detection probability | 
| Minimum Range | 0.0 m (0.3 m optional, and 0.5 m default) | 
| Vertical Resolution | 32, 64, or 128 channels | 
| Horizontal Resolution | 512, 1024, or 2048 (configurable) | 
| Rotation Rate | 10 or 20 Hz (configurable) | 
| Field of View | Vertical: 90.8° ± 1.0° (+45.4° to -45.4°) Horizontal: 360° | 
| Angular Sampling Accuracy | Vertical: ±0.01° / Horizontal: ±0.01° | 
| False Positive Rate | 1/10,000 | 
| Range Resolution | 0.1 cm | 
| # of Returns | up to 2 | 
| Return Order | Strongest to Weakest, Farthest to Nearest, and Nearest to Farthest | 
OUSTER OS0
Codice:
Sensore lidar digitale a corto raggio con campo visivo ultra-ampio di 90°.
OUSTER OS0
Grazie al chip L3 e progettato per offrire capacità superiori di classificazione e mappatura degli oggetti, l'OS0 eccelle nella scansione 3D a breve distanza in ambienti densi e disordinati.

| CARATTERISTICHE ESSENZIALI OS0: | |
| 35m Range al 10% | 100 metri Portata massima | 
| 90º Campo visivo verticale | 128 Canali di risoluzione | 
| 5,2 milioni Punti massimi al secondo | 20 Hz Frequenza fotogrammi massima | 
| -40°C minimo temperatura di esercizio | 60°C Massimo. Temp. Operativa | 
| IP68 e IP69K Grado di protezione | |
| 
 | 
Alimentato dal sensore L3
Il nuovo sensore L3 da 21,47 Gmac di elaborazione del segnale e 125 milioni di transistor sul chip permette 5,2 milioni di punti massimi al secondo. Scansione 3D ad alta precisione per una messa a fuoco nitida anche sui piccoli dettagli.

Tecnologia SLAM integrata, si tratta di un metodo di mappatura che utilizza il lidar per localizzare simultaneamente un oggetto e creare una mappa del suo ambiente.
Ouster pone la massima enfasi sui test di qualità e affidabilità. Nell'ultimo anno, l'azienda ha sottoposto l'OS0 a una serie di prove rigorose in svariate condizioni, all'interno di un processo strutturato volto a garantire la qualità e l'affidabilità del prodotto.
Il confine tra sensore lidar e fotocamera diventa sfumato.
Il sistema ottico del sensore OS ha un'apertura maggiore rispetto alla maggior parte delle reflex digitali e l'ASIC per il conteggio dei fotoni da noi sviluppato ha una sensibilità alla scarsa luminosità tale da consentirci di raccogliere immagini ambientali anche in condizioni di scarsa illuminazione.

 
                                 
						 
						 
                            
                        


_230x153.jpg)


 
    
            