1 Technology | Multi-Point-Spectrometer |
2 Number of spectral channels | 125 |
3 Spectral throughput [spectra/capture] | 2500 |
4 Wavelength range [nm] | 450-950 |
5 Spectral resolution [nm] | 8 @ 532 |
6 Sampling interval [nm] | 4 |
7 Snapshot | yes |
8 Sensor resolution [nm] | 2×1 |
9 Cube resolution [pixel] | 50x50x125 |
10 Cube rate [fps] | 5 |
11 Measurement time [ms] | 0,1-1000 |
12 Detector type | Si CCD |
13 Digitization [Bit] | 12 |
14 SNR max [dB] | typ. 58 |
15 Dynamic range [dB] | typ. 68 |
16 Shutter type | Global |
17 Camera interface | GigE * 2 |
18 Camera connections | Power, Trigger In, Trigger Out |
19 Camera CPU | no |
20 Camera storage | ext. |
21 Objective mount | C-Mount |
22 Lens user- changeable | no |
23 Operating temperature [°С] | 0…+40 |
24 Weight [Gramm] | 490 |
25 Power [V, W] | 12V / 15W |
S185 – FireflEYE STD
Codice:
Camera iperspettrale da 450nm – 950nm, 125 canali
FireflEYE STD – Camera iperspettrale
lunghezza d'onda: 450nm – 950nm 125 canali
risoluzione spettrale: 8 nm @ 532 nm campionamento 4 nm
risoluzione: 1 Megapixel 2500 spectra / cube
versione allungata, peso 490g
consumo: 8W @ 12V
Spettrometro di facile utilizzo e affidabile per UAV
Cubert S 185 è la versione più leggera della ns rivoluzionaria tecnologia full frame imaging. In questo modo si combinano la precisione delle camere iperspettrali alla praticità di utilizzo delle camere istantanee. Inoltre questa camera garantisce il più rapido accesso mai visto alle immagini aeree iperspettrali. Non necessitando di IMU ti sarà possibile ottenere ipercubi in 1/1000 di secondo! I cubi preprocessati saranno così trasmessi alla stazione a terra durante il volo e ti sarà possibile avviare l'analisi delle immagini già sul posto!
L'innovazione della tecnologia push broom
L'S 185 una tecnologia innovativa che stabilisce il corretto bilanciamento tra risoluzione aerea e risoluzione spettrale. Ne risulta una immagine spettrometrica che non richiede scansioni (come per la tecnologia push broom) nè la combinazione delle immagini ottenute in seguito al cambio dei filtri. La nostra tecnologia fornisce immagini iperspettrali pulite senza parti mobili. Durante lo sviluppo di Firefleye abbiamo miniaturizzato la piattaforma di lavoro. Il peso è stato ridotto da 3 kg a 490 g totali (camera inclusa). Ciò si è reso possibile grazie all'utilizzo di materiali leggeri ma al contempo stabili come l'alluminio ed il Kevlar. Non presentando parti movibili, il prodottosi presenta leggero, ma stabile nel lungo periodo. In abbinamento ad una unità per l'archiviazione di dati in volo e per la comunicazione a terra, abbiamo realizzato un prodotto in grado di volare dal peso inferiore agli 840g.
Immagini iperspettrali istantanee
Immagini iperspettrali full frame nel Vis-NIR
Nessuna parte movibile grazie alla velocità di integrazione
Controllo remoto WiFi di tutti i parametri
Anteprima iperspettrale real time a terra
Video iperspettrale